Revisione dell’ordinanza sulle poste: nessun taglio al servizio universale!

am 14. Juli 2025
Tempo di lettura: ca. 2min

Per l’ACS è indiscutibile che, anche in futuro, la Posta debba continuare ad assicurare il servizio universale all’insegna dell’autonomia finanziaria. Per tale motivo diventa inevitabile un ulteriore sviluppo del mandato del servizio universale. Tuttavia, la modernizzazione della rete postale e del servizio universale non deve avvenire a scapito di un buon servizio universale accessibile a tutte le regioni e ai loro abitanti. È quanto scrive l’ACS nella sua presa di posizione in merito alla revisione dell’ordinanza sulle poste.

L’ACS accoglie positivamente l’inclusione di nuovi servizi digitali nel servizio universale, in particolare della lettera digitale o ibrida. In questo contesto, è importante che la posta A continui a essere mantenuta durante la fase di transizione prima di passare al nuovo sistema. Pur accettando la nuova riduzione al 90% dei requisiti per il rispetto dei tempi di consegna, l’ACS respinge tuttavia l’eliminazione del requisito secondo cui gli abbonati devono ricevere i giornali entro le ore 12:30. Se fossero consegnati solo dopo le ore 12:30, i giornali perderebbero ulteriormente in termini di attrattiva. Anche il Parlamento si è espresso di recente a favore del rafforzamento dei media regionali stampati.

Inoltre, l’ACS è molto critica nei confronti dell’abbandono della consegna a domicilio nelle case ubicate all’esterno delle zone residenziali e abitate tutto l’anno. L’ACS accoglie però con favore il fatto che il Consiglio federale intenda eliminare gradualmente la consegna a domicilio entro un termine transitorio di dieci anni. Tuttavia, affinché la riduzione sia ragionevolmente accettabile per le parti interessate, deve essere vincolata a determinate condizioni. In particolare, la riduzione deve avvenire d’intesa con i comuni interessati.

Presa di posizione (in tedesco)


Condividi l'articolo

Informativa sulla protezione dei dati

Informazioni sull'uso dei cookie. Al fine di sviluppare il nostro sito web in modo ottimale e migliorarlo continuamente, utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare le nostre informazioni sulla protezione dei dati.