Ein Projekt des Schweizerischen Gemeindeverbands.
Un projet de l’Association des Communes Suisses.
Un progetto dell’Associazione dei Comuni Svizzeri.

Alpmobi: il vostro comune a portata di dita

Sommario
Fatti/Cifre
Video/Impressioni
Contatto/links
Documenti
Alpmobi: una soluzione digitale che favorisce la comunicazione tra i comuni e i loro abitanti.

Un comune che sviluppa un'app per i cittadini vuole ottimizzare la sua comunicazione con i propri abitanti. Per farlo, il comune di Isérables (Vallese) ha definito insieme alle ditte P3F e Alpsoft i requisiti e gli obiettivi corrispondenti ad un tale progetto e un piano relativo alle pubblicazioni (gestione delle pubblicazioni). Il comune dispone così di uno strumento adeguato alle proprie risorse.

Nell'ambito della strategia di sviluppo pianificata (legge NPR, ordinanza PSRM (regioni montane e aree rurali)), il comune di Isérables ha voluto avviare un processo partecipativo e generare così una dinamica locale. Il coordinamento dell'animazione e la co-costruzione della strategia locale Isérables 2025 sono stati affidati al team Pacte3F (P3F). Nel quadro dei tre workshop condotti con i cittadini e in base al piano di azione suggerito, composto di cinque direttive e 22 azioni chiave (obiettivi), la popolazione ha manifestato il desiderio di rimanere informata sui progressi del processo e sulle novità legate all'evoluzione del comune. Da questo bisogno è nata l'idea di Alpmobi, un'app per i cittadini che permette una dinamica locale, molto apprezzata dai partecipanti.

La soluzione digitale non sostituisce i mezzi di comunicazione esistenti. Essa mira tuttavia a semplificare lo scambio di informazioni tra l'amministrazione e i cittadini (e viceversa), deve essere reattiva in caso di emergenza (sicurezza) e lascia ai cittadini la scelta del canale di comunicazione (e-mail, notifica push, SMS) più adatto al loro uso quotidiano.

L’app Alpmobi è stata sviluppata dall’ufficio di consulenza P3F e dalla ditta Alpsoft per i comuni e i loro abitanti. Alpmobi è uno strumento di comunicazione semplice, efficiente e modulabile in funzione del relativo pubblico target, che consente ai comuni di condividere informazioni e mantenere la propria autonomia.

L'app assicura le funzioni seguenti:

- scambio di opinioni, documenti ufficiali e newsletter (ad es. informazioni sulla tassa sul sacco)

- condivisione di informazioni su eventi e altre novità

- comunicazioni di sicurezza urgenti (ad es. informazioni sul traffico o allerte meteorologiche)

- promozione di attività turistiche

- conduzione semplificata di sondaggi e concorsi di idee tra la popolazione

- messa a disposizione di moduli per commenti (cassetta delle idee) e altre segnalazioni da parte degli abitanti

Alpmobi è anche uno strumento che genera una dinamica comunitaria, accresce il senso di appartenenza della popolazione e il suo coinvolgimento nella vita del comune.

Attualmente diversi comuni vallesani hanno segnalato il loro interesse per questa soluzione digitale. È considerato lo strumento di comunicazione del futuro per le amministrazioni comunali.

883
CHF 200 / mese per tre anni + costi forfettari sencondo i bisogni
Comune

Pacte3F / Alpsoft

Collaboratori comunali

Comune di Isérables, con la consulenza delle ditte

Fornire una struttura di comunicazione per i comuni

La squadra comunale va sensibilizzata affinché il nuovo strumento digitale sia utilizzato in modo efficiente e sistematico.

L'app ha riscontrato grande successo tra gli abitanti e i comuni coinvolti: è uno strumento semplice, ampliabile e adeguabile alle esigenze di ogni comune e permette di rafforzare la coesione tra gli abitanti e generare una dinamica comunitaria.

Gesamte Bevölkerung
Austausch Gemeinde-Bevölkerung
Auf unbestimmte Zeit
-

Anne-Sophie Fioretto : anneso.fioretto@pacte3f.ch

Links:

Webseite von Pacte3F

Für mehr Infos über die Alpmobi

Diese Webseite verwendet Cookies. Durch die Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. Datenschutzinformationen

Contatto

Associazione dei Comuni Svizzeri
Casella Postale, Laupenstrasse 35, CH-3001 Berna
Tel.: 031 380 70 00
verband(at)chgemeinden.ch

Seguiteci su

"In comune" auf Facebook (öffnet neues Browserfenster)

Associazione dei Comuni Svizzeri

Schweizerischer Gemeindeverband
 

2013. Tutti i diritti riservati. Per ulteriori informazioni potete consultare le «Informazioni legali generali, protezione dei dati».